AMANTEA. LE VIE DEI SAPORI è un’iniziativa dedicata alla valorizzazione delle eccellenze agroalimentari del territorio, un viaggio tra i profumi, i sapori e le tradizioni locali..
È stato creato un marchio specifico per le iniziative turistiche del Comune di Sellia. Un settore come quello del Turismo delle radici e della provenienza deve.
Nella Città del Patrono della Calabria e della gente di mare, un Porto turistico pensato per accogliere oltre 500 imbarcazioni. Una GRANDE IMPRESA, nata dall’intesa tra.
Regione Calabria – Salone Internazionale Nautico di Genova 2024
Il Salone Nautico Internazionale di Genova è uno degli eventi più importanti a livello internazionale per il settore della nautica da diporto. Organizzato ogni anno nel.
Evento itinerante per promuovere il pescato di Calabria. La manifestazione ha animato il Tirreno cosentino a partire da agosto 2024 e, nell’ottica della destagionalizzazione turistica, fino.
Regione Calabria – Salone Internazionale del Libro di Torino 2024
Il Salone Internazionale del Libro di Torino è un evento di promozione del libro, della lettura e della cultura. Fondato nel 1988, si svolge annualmente ogni.
Il Borgo di Epeo è un’iniziativa turistica e culturale promossa dal Comune di Francavilla Marittima, in Calabria, che mira a valorizzare il ricco patrimonio storico e.
Il GAL BaTiR (Gruppo di Azione Locale Basso Tirreno Reggino) è un’organizzazione che promuove lo sviluppo rurale e la valorizzazione del territorio nel basso Tirreno della.
Feuromed – Festival Euromediterraneo dell’Economia 2023
Mezzogiorno hub manifatturiero ed energetico del Mediterraneo per l’Europa.
Al Festival Euromediterraneo dell’Economia hanno partecipato rappresentanti autorevoli del Governo, delle Amministrazioni centrali, delle Istituzioni Europee, dei Paesi.
Sealogy è l’appuntamento fieristico internazionale interamente dedicato all’universo mare e alle sue risorse. Sealogy promuove e valorizza l’ambiente marino, divulga tendenze, innovazioni e buone pratiche, nel.
Vinitaly nasce in Italia, a Verona, ma la sua vocazione è internazionale. Da 55 anni è sinonimo di coinvolgimento dell’intera filiera vinicola globale. Quattro giorni dedicati allo sviluppo delle relazioni tra produttori, buyer e.
Il Programma Operativo Regionale (POR), è lo strumento attraverso cui la Regione del Veneto, grazie ai circa 600 milioni di euro messi a disposizione dall’Unione Europea, dallo.
Blue Sea Land è un International Blue Economy Expo dove i visitatori hanno modo di interagire, conoscere, assaporare e scoprire i prodotti provenienti dai Paesi del.
Una Regione +Grande – POR FESR 2014-2020 Regione del Veneto
Il Programma Operativo Regionale (POR), è lo strumento attraverso cui la Regione del Veneto, grazie ai circa 600 milioni di euro messi a disposizione dall’Unione Europea, dallo.